ICT for Digital Heritage - Obiettivi, metodi e strumenti per l'ecosistema digitale al servizio dei Beni Culturali (Digital Heritage)
- Additional information
-
ICT for Digital Heritage
Obiettivi
Il corso ICT4HER ha come propri obiettivi:
- aumento della consapevolezza delle tendenze in atto nel "mercato" dei servizi digitali per il miglioramento della valorizzazione, della comunicazione, dell'accessibilità e fruibilità dei Beni Culturali, nazionali e locali, anche mediane un confronto diretto con quanto accade a livello internazionale
- miglioramento della capacità di autoformazione neel dominio delle ICT mediante le conoscenze di base necessarie ordinate secondo criteri accademici e di mercato (critical thinking, capacità di analisi degli algoritmi di classificazione, analisi critica dei meccanismi gestiti dai Big Four
- acquisizione, o perfezionamento, delle competenze di base per gestire alcuni dei servizi (social marketing, Web-presence, etc..) richiesti dalle aziende che operano nei BBCC
- acquisizione, o perfezionamento, delle competenze di base necessarie per interagire efficacemente con i fornitori di servizi ICT per BBCC
Metodi
il corso si propone di utilizzare i metodi classificati nella letteratura specialistica come "flipped classroom" o, "learning by teaching". Il docente interpreta il suo ruolo essenzialmente come mentore e tutor, appoggiando nella massima misura possibile il reperimento di informazioni e conoscenze al Web come piattaforma aperta di Commons Knowlegde Building.
Strumenti
Il corso utilizzerà un certo numero di strumenti digitali, preferibilmente Open Source; si tratta di strumenti per:
- gestione ed editing di documenti digitali complessi
- creazione e gestione di Web Applications (CMS, common platforms etc. )
- gestione di informazione su piattaforme mobili
L'ecosistema digitale al servizio dei Beni Culturali (Digital Heritage)
Nel corso si convergerà verso la definizione di un "sistema aperto" a supporto di azioni collettive, di indirizzi condivisi e di cooperazioni / competizioni verso la identificazione delle Best Practices nel settore ICT per i Beni Culturali.
Bibliografia
Net Neutrality
Lessig, Lawrence, The Future of Ideas: The Fate of the Commons in a Connected World, Vintage, 2002. http://www.amazon.com/exec/obidos/redirect?tag=citeulike07-20&path=ASIN/0375726446.
- Created by
Stefano Lariccia on 20/11/2017 last updated 30/11/2017